
La percezione dei consumatori in relazione ai marchi d’impresa è l’elemento fondamentale da cui partire per comprendere se un logo ha o ha acquisito col tempo…
La percezione dei consumatori in relazione ai marchi d’impresa è l’elemento fondamentale da cui partire per comprendere se un logo ha o ha acquisito col tempo…
La Corte di Cassazione si è recentemente espressa in merito ai marchi Buddha Bar e Buddha Cafè, confermando la decisione…
Il bando Marchi + 2 concede risorse per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla realizzazione di marchi e alla loro registrazione a livello comunitario (presso l’UAMI) e/o …
I dipartimenti di marketing delle aziende studiano in tutti i modi come distinguersi dai concorrenti, spesso usando strategie non convenzionali per educare i consumatori a collegare il marchio all’azienda di origine di prodotti e servizi. A volte queste tecniche alternative riguardano proprio il carattere del marchio in sé, che viene strutturato secondo una forma “atipica” coinvolgendo più sensi, oltre la vista. Tra i …
Quando si decide di rinnovare la registrazione di un marchio comunitario, è bene avere le idee chiare sulle classi da includere nel rinnovo ben prima della data di scadenza!
Lo deduciamo da una recente pronuncia del Tribunale dell’UE che …
Un giudice distrettuale degli Stati Uniti ha negato la richiesta di archiviazione avanzata dagli avvocati della Walt Disney Company in merito ad una caso, del Marzo 2014, in cui la stessa Disney è
La Pinterest Inc USA, proprietaria del famoso sito di photo-sharing Pinterest su cui gli utenti possono creare il proprio profilo, caricare e pubblicare immagini, fare “pin” su quelle degli altri utenti e salvare le foto preferite su una bacheca personale che permette di gestire eventi e interessi sta affrontando una questione legale relativa al proprio marchio denominativo, davanti
Amazon ha depositato presso l’US Patent & Trademark Office una domanda di registrazione per un brevetto relativo ad un “concept store” tecnologicamente avanzato. Il gigante dell’e_commerce, questa volta non si muove nel digitale, bensì nel mondo reale ed infatti la sua domanda di brevetto ha ad oggetto …
La Corte di Giutizia dell’Unione Europea sul concetto di marchio registrabile in relazione ai flagship stores.
In una recente sentenza del 10 Luglio scorso la CGUE si è pronunciata su una questione pregiudiziale relativa ad un caso che ha visto contrapporsi la Apple Inc. contro il Deutsches Patent und Markenamt (Ufficio tedesco dei brevetti e dei marchi). Apple, avendo registrato il suo flagship store, come marchio negli Usa, aveva deciso di