La vendita del pacchetto clienti o di una banca dati completa di anagrafica clienti e dei loro indirizzi email e recapiti telefonici è un’operazione consentita dalla legge. Ma come vanno…

Entro il prossimo 25 maggio 2018, ogni organizzazione (sia essa impresa, ente pubblico o studio professionale) dovrà adeguarsi al nuovo regolamento UE n. 679/2016 che prevede importanti novità sul piano della protezione dei dati personali, tra le quali la valutazione dei rischi sulla privacy. A tal proposito, il Gruppo art.29 ha redatto e pubblicato delle Linee Guida. Vediamo insieme cosa dice il Gruppo di Lavoro dell’UE sulla Privacy in merito al Data Protection Impact Assessment.

E’ legittimo registrare un nome a dominio identico al marchio registrato da altra impresa se i prodotti commercializzati dalle due imprese non sono identici nè affini

L’AGCM, a seguito di diverse segnalazioni da parte di Associazioni di consumatori e di singoli consumatori, ha contestato ben tre comportamenti commerciali scorretti e multato l’azienda Fly Go che, per avere un buon posizionamento sui motori di ricerca Internet, utilizzava nelle sue campagne pubblicitarie a pagamento e sull’home page dei propri siti web, messaggi decettivi e confusori per i consumatori.

Se si inserisce su un sito web il collegamento ipertestuale verso altro sito che ospita opere protette dal diritto d’autore senza il consenso dell’autore, non si effettua comunicazione al pubblico, se l’azione è svolta senza fini di lucro. In tal caso …

Non commette un illecito il blogger che riporta sul proprio sito notizie e commenti anche …

Raccomandazione dell’OCSE sulla tutela dei consumatori nel commercio elettronico
L’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), il 24 Marzo scorso ha pubblicato una nuova raccomandazione, che …

Cosa si intende per web scraping?
Il web scraping (letteralmente “raschiare”) o web data extraction è una tecnica mediante cui dati e informazioni pubblicate su alcuni siti web vengono estratte automaticamente per essere poi riportate su altri siti.
In sostanza, si tratta di uno script legato ad un programma per elaboratore che, come un normale visitatore, accede al sito e, anziché procedere con il “copia” e “incolla” manuale del contenuto, “raschia”…

Nuovo provvedimento inibitorio del Garante Privacy per un’azienda che non ha adottato misure adeguate per rispettare la privacy degli utenti
Necessario il consenso libero …

Il bando Disegni +3 presentato in G.U. del 3 dicembre 2015 e pubblicato sul sito del MISE (Ministero Sviluppo Economico), concede alle micro e PMI agevolazioni …