In quali casi, con i selfie postati sui social, l’influencer che si ritrae abbinandosi ad un marchio noto senza esserne autorizzato, fa un utilizzo illegittimo del marchio altrui? Quando si…

Un software e quindi anche un’applicazione possono essere protetti in due modi principali, anzi, a dire il vero, tre. Occorre effettuare una distinzione tra la legge sul diritto d’autore [in…

La Corte Europea scioglie i dubbi in merito alla possibilità di considerare il sapore di un alimento un’opera d’ingegno e quindi di vietarne l’utilizzo a terzi.

La Cassazione si è pronunciata sul riconoscimento del diritto di paternità all’autore del progetto preliminare di architettura, anche se diverso da quello finale

I prodotti del design industriale se dotati di carattere creativo e di valore artistico possono essere considerati alla stregua di opere d’arte. In tale ipotesi, i canoni pagati dal licenziatario per lo sfruttamento del diritto d’autore in relazione a queste opere rientrano nell’ambito applicativo dell’articolo 12, paragrafo 3, della Convenzione contro le doppie imposizioni.

Condannato penalmente chiunque diffonde musica nel proprio negozio non versando i diritti connessi, anche se poi sana la violazione sottoscrivendo la licenza con SCF ************ Questo ha deciso la Cassazione…

L’art. 18 della Legge sul diritto d’autore assieme agli altri diritti di sfruttamento economico prevede anche quello di elaborazione dell’opera d’ingegno. Ma quando è lecita la trasformazione dell’immagine fotografica in una scultura o in un quadro?

Clausole contrattuali nella cessione dei diritti d’autore nel settore della musica. I Duran Duran perdono davanti ai giudici contro la loro major

Se hai realizzato un video per promuovere o presentare la tua attività online e vuoi utilizzare come sottofondo la musica di un cantante famoso, per evitare di violare la normativa sul diritto d’autore, devi richiedere ed ottenere un’autorizzazione da parte dei titolari di tali diritti e, dietro pagamento di un compenso, procurarti la licenza per poter effettuare la “sincronizzazione”.

Apparecchi TV in camere d’albergo e versamento dei diritti d’autore agli organismi di radiodiffusione. La CGUE si esprime sul concetto di luogo accessibile al pubblico con pagamento di un diritto d’ingresso.