
Se questa Estate vi venisse in mente di utilizzare il vostro nuovo drone per riprendere una spiaggia gremita di gente, la piccola e storica via affollata di un paesino o un party notturno in un meraviglioso …
Se questa Estate vi venisse in mente di utilizzare il vostro nuovo drone per riprendere una spiaggia gremita di gente, la piccola e storica via affollata di un paesino o un party notturno in un meraviglioso …
Immaginiamo di camminare in un supermercato e di fermarci davanti alla confezione di un prodotto alimentare che ci attira grazie alla sua grafica.
Sulla confezione sono raffigurati in modo seducente alcuni ingredienti. Per essere più pratici, poniamo l’esempio della pizza pronta, sulla …
Riportare la dicitura “falso d’autore” sulle confezioni dei prodotti non esime dal reato di contraffazione.
All’udienza del 22 Maggio scorso, la Cassazione sez. II Penale, torna a pronunciarsi, peraltro in maniera conforme agli ultimi orientamenti, sulla dicitura falso d’autore riportata questa volta su prodotti cosmetici, nella fattispecie si …
La Corte di Cassazione nella sua sentenza n. 11464 del 2015 (pubblicata il 03/06/2015) si è pronunciata in materia di valutazione del risarcimento del danno dovuto per violazione dei diritti d’autore (morali e di sfruttamento) in materia di brani musicali, nello specifico si trattava del risarcimento dovuto …